






ARCHIVIO PUBBLICAZIONI
-
"Il recesso nelle società di persone: la valutazione della quota dopo l'introduzione dei Piv"
MASSIMO BUONGIORNO, La rivista delle operazioni straordinarie
dicembre 2016
-
"La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 15025/2016: alcune riflessioni sulla congruità del rapporto di cambio."
MASSIMO BUONGIORNO, La rivista delle operazioni straordinarie
novembre 2016
-
"La valutazione nella cessione d'azienda: aspetti finanziari e derivazioni fiscali"
MASSIMO BUONGIORNO, La rivista delle operazioni straordinarie
ottobre 2016
-
"La fusione inversa: il caso alfa Spa - Holding Srl"
GIOVANNI CUGNASCA - ROSSELLA MANAZZA, La rivista delle operazioni straordinarie
ottobre 2016
-
"La valutazione della congruità del canone di affitto di azienda nelle procedure concorsuali: alcune riflessioni alla luce del recente documento del Cndcec"
MASSIMO BUONGIORNO, Bilancio, vigilanza e controlli
luglio 2016
-
"Le tipologie di lavori secondo i Piv: differenze tra valutazioni, pareri valutativi, pareri di congruità, calcoli valutativi e revisione di valutazioni"
MASSIMO BUONGIORNO, La rivista delle operazioni straordinarie
marzo 2016
-
"La base informativa: come e dove raccogliere i dati necessari per una valutazione d'azienda"
GIOVANNI CUGNASCA, Bilancio, La rivista delle operazioni straordinarie
febbraio 2016
-
"La valutazione delle imprese: Considerazioni in merito al recente documento della Fondazione Nazionale dei Commercialisti"
MASSIMO BUONGIORNO, Crisi e risanamento
dicembre 2015
-
"Gli errori di valutazione dopo l'introduzione dei principi italiani di valutazione"
MASSIMO BUONGIORNO, La rivista delle operazioni straordinarie
dicembre 2015
-
"La valutazione con il metodo del Dcf. Riflessioni successive all'introduzione dei principi italiani di valutazione"
GIOVANNI CUGNASCA - MASSIMO BUONGIORNO, Bilancio, vigilanza e controlli
novembre 2015
-
"Il valore effettivo nella scissione: riflessioni sulla stima"
MASSIMO BUONGIORNO, La rivista delle operazioni straordinarie
ottobre 2015
-
"La valutazione degli intangibili. Riflessioni successive all'introduzione dei Principi Italiani di valutazione"
MASSIMO BUONGIORNO, Bilancio, vigilanza e controlli
ottobre 2015
-
"Il nuovo art. 120 T.U.B.: la fine dell’anatocismo?"
MARCO CAPRA – ROBERTO CAPRA, Bilancio, vigilanza e controlli
ottobre 2015
-
"La valutazione delle aziende con il metodo patrimoniale. Riflessioni successive all’introduzione dei Principi Italiani di Valutazione"
MASSIMO BUONGIORNO, Bilancio, vigilanza e controlli
settembre 2015
-
"La costruzione della Posizione finanziaria netta nelle valutazioni d’azienda"
MASSIMO BUONGIORNO; La rivista delle operazioni straordinarie
settembre2015
-
"L’efficacia dei “Principi di attestazione dei piani di risanamento” dell’AIDEA-AIRDCEC. Impatto dei nuovi principi di revisione, richiamati da quelli di attestazione"
GIOVANNI CUGNASCA – MARCO CAPRA, Crisi e Risanamento
settembre 2015
-
"La valutazione delle aziende in crisi: profili teorici"
MASSIMO BUONGIORNO, Bilancio, vigilanza e controlli
agosto 2015
-
"Concordato in continuità e nuovi principi contabili"
GIOVANNI CUGNASCA – MARCO CAPRA, Crisi e risanamento
luglio 2015
-
"La valutazione delle aziende in crisi: applicazioni operative"
MASSIMO BUONGIORNO, Bilancio, vigilanza e controlli
luglio 2015
-
"Modalità di determinazione del valore delle azioni in ipotesi di fattispecie legittimanti il diritto di recesso del socio. Esempio di modalità convenzionale di determinazione del valore"
MASSIMO BUONGIORNO – MARCO CAPRA, Rivista delle operazioni straordinarie
giugno 2015
-
"Il collegio sindacale e la verifica del debito bancario"
MARCO CAPRA – ROBERTO CAPRA, Bilancio, vigilanza e controlli
marzo 2015
-
"I Principi Italiani di Valutazione: una sfida per gli studi professionali"
MASSIMO BUONGIORNO, Rivista delle operazioni straordinarie
marzo 2015
-
"La valutazione della congruità del rapporto di cambio"
MASSIMO BUONGIORNO, Rivista delle operazioni straordinarie
febbraio 2015
-
"L’anatocismo e i collegamenti con l’usura"
MARCO CAPRA – ROBERTO CAPRA, Bilancio, vigilanza e controlli
gennaio 2015
-
"L’accertamento tecnico dell’usura per le aperture di credito in conto corrente"
MARCO CAPRA – ROBERTO CAPRA, Bilancio, vigilanza e controlli
dicembre 2014
-
"I contratti derivati ed il loro trattamento nei bilanci italian Gaap"
GIOVANNI CUGNASCA – ALESSIO FERRANDINA, Bilancio, vigilanza e controlli
novembre 2014
-
"Le valutazioni finanziarie in merito alla determinazione del rapporto di cambio nelle fusioni e nelle scissioni"
MASSIMO BUONGIORNO, Rivista delle operazioni straordinarie
novembre 2014
-
"Le valutazioni finanziarie in merito al prezzo di emissione delle azioni e quote negli aumenti di capitale"
MASSIMO BUONGIORNO - GIOVANNI CUGNASCA, La rivista delle operazioni straordinarie
ottobre 2014
-
"I principi di attestazione dei piani di risanamento"
GIOVANNI CUGNASCA – MASSIMO BUONGIORNO, Crisi e risanamento luglio 2014
-
"L’Economic Value Added (EVA) tra indicatore di performance e metodo valutativo"
MASSIMO BUONGIORNO, Rivista delle operazioni straordinarie
luglio 2014
-
"La lettura della dinamica finanziaria aziendale attraverso il rendiconto"
MASSIMO BUONGIORNO, Bilancio, vigilanza e controlli giugno 2014
-
"La relazione di stima ai fini di un conferimento"
GIOVANNI CUGNASCA - MARCO CAPRA, Rivista delle operazioni straordinarie
maggio 2014
-
"La valorizzazione del patrimonio aziendale: l’impatto degli intangibili"
MASSIMO BUONGIORNO, Rivista delle operazioni straordinarie
aprile 2014
-
"L’introduzione dei Principi Italiani di Valutazione"
MASSIMO BUONGIORNO - GIOVANNI CUGNASCA, Bilancio, Vigilanza e Controlli
febbraio 2014
-
"Valutare un’acquisizione: le maggiori criticità"
MASSIMO BUONGIORNO, Rivista delle operazioni straordinarie
gennaio 2014
-
"Premi di maggioranza e sconti di minoranza nella valutazione delle partecipazioni: aspetti teorici ed ambiti di applicazione,"
MASSIMO BUONGIORNO, Rivista delle operazioni straordinarie, novembre 2013
-
"I meccanismi di incentivazione manageriale e la creazione di valore: principali benefici e pericoli,"
MASSIMO BUONGIORNO - MARCO CAPRA, Bilancio, vigilanza e controlli, giugno 2013
-
"Il ruolo del rating nelle decisioni di affidamento bancario,"
MASSIMO BUONGIORNO, Bilancio, vigilanza e controlli, febbraio 2013
-
"Il rapporto con le banche, le segnalazioni, gli effetti sull’accesso al credito e la valenza informativa della Centrale Rischi,"
MASSIMO BUONGIORNO – MARCO CAPRA, Crisi e risanamento, zero 2013
-
"Le società fiduciarie,"
MASSIMO BUONGIORNO - ALESSIO FERRANDINA, Rivista delle operazioni straordinarie, febbraio 2013
-
"Le fidejussioni bancarie: le attenzioni da osservare nella sottoscrizione,"
MASSIMO BUONGIORNO, La Circolare Tributaria, n. 1 del 7 gennaio 2013
-
"Quarto Rapporto sulla stabilità finanziaria - Banca d'Italia,"
ALBERTO BALESTRERI - UBERTO BARIGOZZI - MARCO CAPRA, Commissione Banche, Intermediari Finanziari e Assicurazioni dell'O.D.C.E.C. di Milano, dicembre 2012
-
"Le ipotesi implicite nelle valutazioni d’azienda,"
MASSIMO BUONGIORNO, Rivista delle operazioni straordinarie, dicembre 2012
-
"La Centrale Rischi di Banca d’Italia,"
MASSIMO BUONGIORNO - MARCO CAPRA - ALESSIO FERRANDINA, dicembre 2012
-
"La prededucibilità dei finanziamenti nel nuovo Concordato Preventivo,"
MASSIMO BUONGIORNO - MARCO CAPRA - ALESSIO FERRANDINA, Rivista delle operazioni straordinarie, novembre 2012
-
"Il monitoraggio del rapporto bancario,"
MASSIMO BUONGIORNO – MARCO CAPRA – ROBERTO CAPRA – ALESSIO FERRANDINA, novembre 2012
-
"La gestione della crisi per i concessionari pubblici: il caso Alfa,"
MASSIMO BUONGIORNO - MARCO CAPRA, Rivista delle Operazioni Straordinarie, ottobre 2012
-
"La valutazione di un piano economico-finanziario nell'ottica dell'attestazione del professionista: il caso di Pietra Srl,"
MASSIMO BUONGIORNO - MARCO CAPRA, Rivista delle Operazioni Straordinarie, giugno 2012
-
"Terzo Rapporto sulla stabilità finanziaria - Banca d'Italia,"
MASSIMO BUONGIORNO - ALBERTO BALESTRERI - UBERTO BARIGOZZI - MARCO CAPRA - GIMEDE GIGANTE - MICHELE CONTE, Commissione Banche, Intermediari Finanziari e Assicurazioni dell'O.D.C.E.C. di Milano, giugno 2012
-
"La valutazione di un'azienda nell'ipotesi di un'acquisizione: un caso di applicazione del metodo dei multipli,"
MASSIMO BUONGIORNO - MARCO CAPRA, Rivista delle Operazioni Straordinarie, febbraio 2012
-
"Secondo Rapporto sulla stabilità finanziaria - Banca d'Italia,"
MASSIMO BUONGIORNO - ALBERTO BALESTRERI - UBERTO BARIGOZZI - MARCO CAPRA - GIMEDE GIGANTE, Commissione Banche, Intermediari Finanziari e Assicurazioni dell'O.D.C.E.C. di Milano, novembre 2011
-
"La valutazione del compendio aziendale e la stima del canone di affitto in un concordato preventivo: il caso Plastbag Industriale,"
MASSIMO BUONGIORNO - MARCO CAPRA, Rivista delle Operazioni Straordinarie, novembre 2011
-
"La rappresentazione di bilancio della moratoria leasing,"
MASSIMO BUONGIORNO - MARCO CAPRA, Bilancio, vigilanza e controlli, marzo 2011
-
"La due diligence per il settore retail,"
MASSIMO BUONGIORNO - MARCO CAPRA, Rivista delle Operazioni Straordinarie, marzo 2011
-
"La due diligence fiscale ,"
MASSIMO BUONGIORNO - MARCO CAPRA, Rivista delle Operazioni Straordinarie, dicembre 2010
-
"La due diligence nelle operazioni straordinarie: funzione, tipologia e modalità di esecuzione,"
MASSIMO BUONGIORNO - MARCO CAPRA, Rivista delle Operazioni Straordinarie, ottobre 2010
-
"Il nuovo OIC 6: rappresentazione in bilancio della ristrutturazione del debito,"
MASSIMO BUONGIORNO - MARCO CAPRA, Bilancio, vigilanza e controlli, giugno 2010
-
"La ‘moratoria debiti’ nella prospettiva operativa e finanziaria delle PMI,"
MASSIMO BUONGIORNO - MARCO CAPRA, Bilancio, vigilanza e controlli, novembre 2009
-
"Health authority: the Italian experience,"
MASSIMO BUONGIORNO, Sanità Pubblica, luglio-agosto 2009
-
"La valutazione della tecnologia e della ricerca e sviluppo: criteri base di valutazione,"
MASSIMO BUONGIORNO, Bilancio, vigilanza e controlli, luglio 2009
-
"Gli strumenti option-based per la copertura del rischio di cambio e di tasso: aspetti finanziari e contabili,"
MASSIMO BUONGIORNO, Bilancio, vigilanza e controlli, ottobre 2007
-
"I contratti SWAP: aspetti finanziari e contabili,"
MASSIMO BUONGIORNO, Bilancio, vigilanza e controlli, settembre 2007
-
"Integrating Cross-Border Acquisitions: A Process Oriented Approach,"
MASSIMO BUONGIORNO, Long Range Planning, aprile 2007